Obiettivi:
Contenuto:
• Gli organi sensoriali (spiegazione sull’uso degli organi usati durante la degustazione)
• I colori del Vino, terminologia, descrizione e riconoscimenti, analisi sensoriali dal visivo al gusto-olfattivo
• DEGUSTAZIONE PRATICA di due tipologie di vini bianchi internazionali in abbinamento al food con prove comparative.
• Storia e curiosità dei vini e dei cibi, cenni di enografia internazionale
• DEGUSTAZIONE PRATICA di due tipologie di vini (rosato e rosso) internazionali (colori terminologia descrizioni ecc) e analisi sensoriali delle sensazioni gustative in abbinamento al food con prove comparative, abbinamenti giusti e sbagliati.
• Storia e curiosità vini e cibi, cenni di enografia internazionale
• TUTTE LE TECNICHE DI ABBINAMENTO CIBO-VINO per concordanza o discordanza, tutte le sensazioni gustative del cibo (tendenze dolci, amarognole, acidità, dolcezza, sapidità ecc) in abbinamento, la persistenza aromatica intensa dei cibi, indici di percettibilità ecc.
• DEGUSTAZIONE COMPARATIVA PRATICA di vari cibi assieme a diverse tipologie di vino (bianco, rosso, passito), imparando a scorporare, riconoscere e analizzare le sensazioni per una corretta e miglior degustazione.
Destinatari:
--
Docente:
--
Documenti rilasciati:
--
Materiale didattico:
--
Titolo: Tecniche di abbinamento cibo-vino
Tipologia corso: Finanziato - SDI
Durata: 9 ore
Data: Da definire
Orario: -
Sede: Piacenza
Quota Iscrizione: --
Quota Uditore: --
Valore di mercato: --
Posti disponibili
Tecniche di abbinamento cibo-vino
1
831
1143
Tecniche di abbinamento cibo-vino
20-11-2025
831
finanziato
finanziato_sdi